Pronti, partenza, gattoniamo!



Come insegnare ai bambini a gattonare
Come aiutare il tuo bambino a gattonare
Gattonare è uno dei primi traguardi dei bambini, perciò è normale chiedersi: quando toccherà al mio?
La maggior parte dei bambini inizia a gattonare tra i 7 e i 10 mesi. Ce ne sono persino alcuni che saltano del tutto questo passaggio e si alzano direttamente dritti in piedi (o si muovono strisciando sul sederino!)
Sai che puoi insegnare al tuo bambino a gattonare?
Segui questi semplici suggerimenti per aiutarlo a superare la linea di partenza. (Ma prima ricordati di rendere tutto a prova di bambino!)


Giocare distesi sul pancino è molto importante ed è anche un passaggio FONDAMENTALE per imparare a gattonare. Farlo quotidianamente aiuta il tuo bambino a rafforzare la parte superiore del corpo. Perché non sfruttare questi momenti per farlo divertire? Usa un tappetino o un cuscino per attività con giocattoli e divertitevi insieme!


Quando il tuo bambino inizia a sollevarsi, significa che è quasi pronto per gattonare! Puoi aiutarlo facendolo dondolare delicatamente avanti e indietro. Per farlo divertire di più, puoi farlo ondeggiare da una parte all'altra con un po' di musica. Diamo il via al ritmo!


Crea un piccolo percorso a ostacoli con i suoi giocattoli preferiti. È arrivato il momento di mostrargli come gattonare! Mettiti a terra insieme a lui e gattona per la stanza. Il tuo bambino si divertirà a guardarti e presto ti vorrà seguire.


Ora che il tuo bambino sa finalmente gattonare, è importante che continui a divertirsi! Resta a terra con lui e andate insieme in esplorazione. Una buona idea è utilizzare un tunnel pieghevole: posiziona all'interno i suoi giocattoli preferiti e gioca a cucù per indurre il bambino ad attraversarlo.


Giocare distesi sul pancino è molto importante ed è anche un passaggio FONDAMENTALE per imparare a gattonare. Farlo quotidianamente aiuta il tuo bambino a rafforzare la parte superiore del corpo. Perché non sfruttare questi momenti per farlo divertire? Usa un tappetino o un cuscino per attività con giocattoli e divertitevi insieme!


Quando il tuo bambino inizia a sollevarsi, significa che è quasi pronto per gattonare! Puoi aiutarlo facendolo dondolare delicatamente avanti e indietro. Per farlo divertire di più, puoi farlo ondeggiare da una parte all'altra con un po' di musica. Diamo il via al ritmo!


Crea un piccolo percorso a ostacoli con i suoi giocattoli preferiti. È arrivato il momento di mostrargli come gattonare! Mettiti a terra insieme a lui e gattona per la stanza. Il tuo bambino si divertirà a guardarti e presto ti vorrà seguire.


Ora che il tuo bambino sa finalmente gattonare, è importante che continui a divertirsi! Resta a terra con lui e andate insieme in esplorazione. Una buona idea è utilizzare un tunnel pieghevole: posiziona all'interno i suoi giocattoli preferiti e gioca a cucù per indurre il bambino ad attraversarlo.
Ora che il tuo bimbo ha iniziato a muoversi, non si torna più indietro.
Prossimo traguardo: camminare! (E una volta che avrà iniziato, camminerai senza sosta anche tu. Addio palestra!)
- Deb Weber (dottoressa), Responsabile dell'Early Childhood Development Research Fisher-Price PlayLab


Pisolino per neonati: dalla nascita ai primi passi
Il tuo bambino segue uno schema ben preciso? Continua a leggere per scoprire ...

Come calmare un neonato che piange
Il bebè è stanco, affamato o annoiato? Scopri le nostre dritte su come calmar...